Con quale materiale posso lavorare?
- Gres (es. brocche, tazze)
- Ceramica (es. piastrelle)
- Porcellana (es. piatti)
- Vetro (es. bicchieri, finestre)
- Metallo smaltato (es. targhe metallo per cucine, numeri civici)
Di cosa necessito per iniziare?
- 1. Computer
Noi consigliamo qualsiasi PC con Windows XP o 7 oppure Mac. - 2. Software
Noi consigliamo Adobe Photoshop versioni CS2, 3, 4 oppure CS5 e 6 con Adobe Print Tool. - 3. Stampante/copiatrice
È possibile scegliere tra una gamma di sistemi di stampa A3 e A4. - 4. Toner e starter
È possibile scegliere tra vari set di 4 colori. - 5. SCarta per decalcomania
È possibile scegliere tra vari tipi e misure. - 6. Laccatura
È possibile abbinare il set (4 colori) di toner ceramico scelto con la corrispondente lacca liquida, lacca spray, carta laminata o carta prelaccata. Tutte le combinazioni sono disponibili con o senza fondente. - 7. Materiale
La compatibilità tra materiale e il set (4 colori) di toner ceramico scelto deve essere previamente testata. - 8. Forno
Noi raccomandiamo forni a camera con sistema di controllo automatico (almeno 3 zone) con diverse capacità (ad esempio 30, 60 o 80 litri) e prestazioni ragionevoli (4kW o più).
La procedura
Idee per applicazioni
- Piastrelle
- Fregi e bordi
- Souvenirs
- Tazze per caffè
- Stoviglieria ceramica
- Murales
- Pavimentazioni
- Piatti
- Ceramica
- Gioielli
- Sanitari
- Bicchieri
- Finestre
- Targhe in metallo per cucine
- Numeri civici
- Placche in metallo per indirizzi
- Urne
- Placche commemorative